SPAGHETTI CON POMODORINI SCAMAZZATI LIGHT
Gli spaghetti con i pomodorini scamazzati light sono la rivisitazione di un grande classico della cucina campana, più precisamente della città di Napoli.
Questo piatto semplice e gustoso è nato come piatto povero, ma si è presto affermato tra le ricetthe iconica della cucia Partenopea.
ORIGINI DELLA RICETTA :
Le origini di questa ricetta, per come la concepiamo oggi, sono incerte. Sicuro è solo il fatto che siano una deliziosa variante dei pù classici spaghetti al pomodoro.
Contrariamente a quanto si creda, l’unione tra spaghetti e pomodori è relativamente recente. Il pomodoro, originario del Centro America, giunse in Europa solo nel XVI secolo, inizialmente utilizzato come pianta ornamentale o per le sue proprietà medicinali.
Solo verso la fine del XVIII secolo il suo consumo in cucina iniziò a diffondersi, soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia.
PERCHE’ SCAMAZZATI…
Il termine Scamazzati in lingua partenopea significa schiacciati, i pomodorini vengono cotti interi e solo dopo essersi arresi al calore dell’olio, quando la buccia si assottigli ed incomincia a raggrinzire, solo allora i pomodorini si possono “scamazzare“ossia schiacciare, ma non troppo perchè devono mantenere le loro sembianze di pomodorini ed inoltre la cottura è veloce ed aggressiva in modo da non consentire ai pomodori di scomporsi del tutto
CURIOSITA’
La ricetta dei pomodorini scamazzati è una preparazione versatile ottima come condimento caldo per paccheri e spaghetti, ma altrettanto squisita se utilizzata per condire un pasta fredda con aggiunta di olive e capperi.
Questo sugo è molto e molto altro, perchè lo si può utilizzare per condire anche una bruschetta oppure può diventare una base per una pizzaiola di mare o di terra..insomma basta la fantasia e poi il gusto è servito!
Una cosa che forse pochi sanno è che i pomodorini scamazzati sono una preparazione tipica anche della cucina Pugliese, più precisamente identificati come pomodorini “schiattarisciati“.
LA MIA RICETTA LIGHT
A differenza della versione originale, in questa rivisitazione i pomodori non vengono affogati nell’olio bollente ma cotti in un goccio d’acqua e solo in seguito viene aggiunto un goccio d’olio ad insaporire.
leggi anche : Ricette estive: Ricette Light Â
 Salsa al pomodoro fresco Light
 Spaghetti al pomodoro e basilico Light
Grazie per la lettura,
vi aspetto con nuove Ricette Gustosamente Light.
Buona Estate, Buona Tavola a voi!
Ingredienti
DOSI PER 4 PERSONE
RICETTA
- Gr 260 Spaghettoni integrali
- Gr 500 pomodorini Dtterini o Ciliegini
- 10 Foglie Basilico
- 2 Peperoncini piccanti
- 1 cucchiaio olio evo
- Qb sale grosso
Procedimento
PREPARAZIONE
- Lava e asciuga basilico e pomodorini
- Metti a cuocere i pomodorini INTERI in una padella antiaderente già calda
- Salta velocemente e poi copri per qualche secondo
- Aggiungi il basilico, risalta e ricopri
- Appena i pomodorini raggrinziscono aggiungi mezzo bicchiere d’aqcua e copri
- A ppena prende bollore aggiusta di sale, aggiungi il peperoncino e lascia cuocere per 10 minuti
- Appena l’acqua inizia a ridursi aggiungi l’olio lascia cuocere 1 minuto e poi spegni
- Cuoci gli spaghetti in abbondanre acqua salata
- Scola la pasta al dente e ripasssa in padella con i pomodorini
- Servire caldi e gustarli in compagnia!
Consigli
Cuocete il sugo il minimo indispensabile deve ultimare la cottura con gli spaghetti
Scolate la pasta un filino prima poiche dovrà continuare la cottura in padella.
In questo modo gli spaghetti resteranno al dente